Lettera sugli esperimenti nell’apprendimento veloce
Quello che ho imparato dal fenomeno Jim Kwik su come potenziare il cervello e apprendere più rapidamente, e alcuni esperimenti personali
Quello che ho imparato dal fenomeno Jim Kwik su come potenziare il cervello e apprendere più rapidamente, e alcuni esperimenti personali
Cani abbandonati e nuovi obiettivi ambiziosi per il 10° anno di questo blog
I segreti di un ex-bambino prodigio diventato poi anche pluri-campione nelle arti marziali.
Appunti dal manuale di lettura veloce per completi idioti: il meglio del libro, alcune esperienze personali e come raggiungere i tuoi obiettivi
Con il post di oggi concludiamo la serie di lezioni sulla lotta alla povertà parlando della nuova agenda globale che le Nazioni Unite stanno definendo per i prossimi quindici anni. Come testimoniato negli ultimi mesi su questo blog, la sfida va molto aldilà della (pur non semplice) eliminazione della fame nel mondo… Un mondo dove … Continue reading La grande sfida degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Le migliori citazioni dal libro di Goleman che ti insegna come mantenerti concentrato nell’era della distrazione
Un percorso a ostacoli tra ignoranza, incoerenza ed emergenza Imparare la nostra lingua non è affatto cosa facile, e tantomeno lo è insegnarla. Lo sa in special modo chi, facendo il docente di italiano L2, si trova a svolgere pure la mansione di mediatore culturale – spesso addirittura a titolo volontario – per contribuire … Continue reading Insegnare italiano agli immigrati
In occasione della Giornata mondiale della Lingua madre indetta dall’UNESCO, ho avuto opportunità di condividere le mie conoscenze in materia di insegnamento dell’italiano come lingua seconda, assieme ai docenti della Rete Scuole Migranti del Lazio. Qui di seguito condivido la recente petizione redatta da importanti personalità del mondo educativo ed accademico, la quale attacca uno … Continue reading Analfabetismo: Paralisi e cura per l’Italia