Lettera a Larry Winget

Caro Larry, non c'è scusa per la pigrizia. Sono totalmente d'accordo con il tuo approccio, anche se non sei proprio un modello completo per me, col tuo fare yankee, whiskey e sigari,  jeans e stivali colorati. Io sono certamente più vicino alla cultura orientale, e sono in fondo un sobrio europeo. Ma questo non vuol dire … Continue reading Lettera a Larry Winget

Lettera a Napoleon Hill

Caro Napoleon, tu mi chiedi: "Ti piace il tuo lavoro? Se no, perché?" Bella domanda, Napoleon. Non mi piace lavorare con degli orari prestabiliti (riunione mattina, chiamate, ecc.). Non mi piace che la mia azienda mi dia scarsissimi strumenti di marketing, e provvigioni + fisso molto bassi rispetto a quanto mi avevano prefigurato all'inizio. Ma … Continue reading Lettera a Napoleon Hill

Lettera di un venditore deluso e incazzato

Il marketing è la strada da studiare e provare per bene. Non ho più voglia di insegnare o tradurre dall'inglese, perché è un'attività mal pagata che richiede molto sforzo (tra 30 min e 1 h al giorno per una pagina, che vale dai 2 ai 5 euro l'una). Devo concentrarmi su attività che a fronte … Continue reading Lettera di un venditore deluso e incazzato

Perché. Perché sono qui e faccio quello che faccio?

Per Paola. Perché lei è stata magnifica nei suoi studi ed è il suo risultato al concorso, uno dei suoi grandi risultati nella vita, che l'ha portata qui. E io ho sempre voluto stare con lei. Costruire una vita di coppia, da adulti, anche (e forse soprattutto) lontano da casa. Ci resteremo. Sono qui per … Continue reading Perché. Perché sono qui e faccio quello che faccio?

3 tra i primi spunti per le storie del libro

"Metallaro tenero", "orientalismi", "procrastinazione"..   Ieri primo incontro con Giorgio, gaetano che vive a Genova e altri medici e amici di Paola, in una serata (dopo il primo sabato sera!) nella bolgia dei vicoli genovesi. E soprattutto, i Generazione Disagio al Teatro della Tosse. Forti, soprattutto prima dello spettacolo, quando salendo ho chiesto a due … Continue reading 3 tra i primi spunti per le storie del libro

Uscire a Gaeta…

...come se fosse quasi l'ultima volta, e conoscere qualche persona è piacevole. Fa tanto il megaburger e l'atmosfera rilassata, tra l'adagiarsi dei soliti scoppiati che ci vivono e l'inquietudine di tutti quelli che stanno fuori e tornano solo per le vacanze. Io so che la mia curiosità, unita alla disciplina, paga. Qualcuno di qui mi … Continue reading Uscire a Gaeta…

Quello che chiedo è…

... che mi venga data una chance. Inizio una nuova vita, da adulto, da zero (per molti aspetti), in una nuova città, ma non da solo, bensì con una donna meravigliosa che mi ama e sta preparando in parte il terreno. Una donna che ho conquistato, così come posso conquistare tutto quello che sogno. Quindi, … Continue reading Quello che chiedo è…

Lettera a Brian Tracy

Caro Brian, ho deciso di scrivere una nota per ogni giorno, e includere un aforisma dal tuo "Successful Selling" per la mia nuova carriera di commerciale.   Voglio imparare a pianificare per davvero le mie giornate e settimane. E' la prima sfida.   La lista di obiettivi generali dovrà essere definita per il 01/01/15; intanto assorbo … Continue reading Lettera a Brian Tracy