L'esperienza in Benin che ho fatto a febbraio del 2016, i miei pensieri e le foto di un viaggio fuori dal comune.
Lettera a Mandela sul lungo cammino verso la libertà
Lettera a Nelson Mandela sulla sua autobiografia e i passaggi che possono ispirare maggiormente chiunque, a prescindere dal cammino di vita intrapreso
Lettera sugli esperimenti nell’apprendimento veloce
Quello che ho imparato dal fenomeno Jim Kwik su come potenziare il cervello e apprendere più rapidamente, e alcuni esperimenti personali
Lettera a Tiziano Terzani sul mondo che non esiste più
Cosa ho imparato dalle foto e dai racconti di "Un mondo che non esiste più" di Tiziano Terzani
Lettera a Gurdjieff sui suoi uomini straordinari
La mia lettera a Georges Gurdjieff sul suo libro "Incontri con uomini straordinari", che a primo impatto mi ha lasciato indifferente, ma dopo un po' è diventata una droga, conquistando la mia attenzione per notti intere
Lettera a New York
Quanto di più interessante mi è capitato in una settimana a New York con Paola e tutte le cose niente affatto banali che ti consiglio di non perderti se visiti la Grande Mela
Lettera sulla Fabbrica dei Ricordi
Lettera a Ian Giovanni Soscara sulla sua antologia di metafore cliniche e narrative, intitolata "La Fabbrica dei Ricordi"
Impara l’arte di imparare (e mettila da parte) #1
I segreti di un ex-bambino prodigio diventato poi anche pluri-campione nelle arti marziali.
Lettera sulla Meditazione
Lettera ai miei maestri su tutto quello che ho raggiunto grazie solo a un pochino di pratica meditativa
La Cambogia secondo Terzani: Cronaca di un genocidio per niente folle
Recensione del classico reportage di Tiziano Terzani sulla Cambogia, prima, durante e dopo il genocidio perpetrato dai rivoluzionari comunisti di Pol Pot