di Hazem Balousha Traduzione di Andrea Lisi per Peacelink.it Le forze della sinistra non sono riuscite a cogliere l'occasione d'oro della competizione tra Fatah ed Hamas per conquistare le strade palestinesi. GAZA - Le forze di sinistra e indipendenti palestinesi hanno sprecato un'occasione d'oro per consolidarsi durante il recente confronto tra Hamas e Fatah. Al contrario, … Continue reading Ascesa e declino della sinistra palestinese
Month: February 2013
Le foibe fra mito e realtà: intervista ad Alessandra Kersevan
Non è mai stato semplice trattare la questione delle foibe: stereotipi consolidati, revisionismo, metodologie di lavoro inesatte e giochi politici dei vari schieramenti hanno sempre invaso il terreno della ricerca storica. In questi ultimi anni è stata ottenuta la costruzione di una verità ufficiale, fin troppo sbrigativa e di comodo, che ha dato il via … Continue reading Le foibe fra mito e realtà: intervista ad Alessandra Kersevan
Sartre e Gramsci sulla strada della Rivoluzione
Umanesimo dialettico o disfattismo individualista? <<Tra l'ideologia disfattista del parlamentarismo borghese, dell'individualismo, e dell'ideologia umanista del popolo non vi sono termini intermedi. L'uomo è capace di cambiare le proprie condizioni di vita. Ma non può mutare qualsiasi cosa come desidera: in realtà, le necessità oggettive potrà cambiarle solo cambiando se stesso (...) Può farlo se … Continue reading Sartre e Gramsci sulla strada della Rivoluzione
Ancora sulla Programmazione neuro linguistica
Condivido alcuni appunti dal libro "Introduzione alla PNL": - L'intelligenza emotiva (o alfabetizzazione emozionale) ha a che fare con l'importanza della gestione di se stessi e delle capacità interpersonali nella determinazione del successo sia personale che professionale. POTERE PERSONALE: Abilità di indurre le persone a fare le cose perché le vogliono, non perché devono 1 … Continue reading Ancora sulla Programmazione neuro linguistica