Franco Battiato – Sulle corde di Aries

Direttamente dal 1973 arriva questo capolavoro, episodio meglio riuscito del periodo avanguardistico del maestro siciliano. Musica che fa viaggiare, atmosfere oniriche e più che semplicemente "esotiche". La traccia iniziale "Sequenze e Frequenze" viene tutt'oggi riproposta nei concerti di questo immenso artista. "Aria di rivoluzione" trascina e affascina, ma a mio giudizio l'episodio migliore rimane l'evocativa … Continue reading Franco Battiato – Sulle corde di Aries

?

"dalla nascita alla morte, dal lunedi alla domenica, da mattina a sera, tutte le attività sono organizzate e prestabilite. Come potrebbe un uomo prigioniero nella ragnatela della routine ricordarsi che è un uomo, un individuo ben distinto, uno al quale è concessa un'unica occasione di vivere, con speranze e delusioni, dolori e timori, col desiderio … Continue reading ?

My Dying Bride – For Lies I sire

Dopo tre anni dallo spiazzante "A line of deathless kings" (comunque un bell'album) tornano Andrew e Aaron, con una formazione ancora una volta rinnovata. Ritorna il violino, con un approccio però minimale e abbastanza in secondo (terzo) piano rispetto a quello che tale strumento rappresentava nel primo periodo della band. Prendo atto del fatto (e … Continue reading My Dying Bride – For Lies I sire