AMARTYA SEN: Economista, filosofo e decano dello sviluppo umano

Il lavoro dell’autorevole premio Nobel è stato costantemente caratterizzato dal concetto di sviluppo come libertà individuale di Simon Reid-Henry per The Guardian Traduzione a cura di Andrea Lisi Nel 1990 è venuto alla luce un insieme di idee raggruppabili sotto il concetto di sviluppo umano. Si tratta di una corrente di pensiero che non ha … Continue reading AMARTYA SEN: Economista, filosofo e decano dello sviluppo umano

L’ipotesi comunista. Perché no

Unirsi per cambiare il mondo. Coalizzarsi per rivoltare il sistema. Fare la rivoluzione. La mia risposta è no. La gente non lo farà. La gente vuole solo consumare. Il blog si chiama non a caso Occhi per vedere: questo è quello che vedo quando mi guardo intorno. Alcuni (forse molti) vogliono arricchirsi. La maggior parte … Continue reading L’ipotesi comunista. Perché no

L’Italia spiegata ai piccoli taiwanesi

La parte prevalente del mio lavoro qui a Taipei è stata (il progetto è agli sgoccioli) l'attività di class sharing con gli studenti di un paio di scuole elementari e medie. L'esperienza è stata tutto sommato difficile, nonostante spesso il "lavoro" si riducesse ad aiutare la prof nel preparare il the o qualche cibo con … Continue reading L’Italia spiegata ai piccoli taiwanesi