Il paradosso del cibo: scarsità vs spreco

  (Read the English version here) Le vacanze di Natale sono una buona occasione per fermarsi, riflettere e ragionare sulla realtà del cibo, come si mostra sulla nostra tavola e in giro per il mondo. Qui in Italia, la maggior parte delle famiglie è abituata a celebrare prepararando immense quantità di piatti, di cui una … Continue reading Il paradosso del cibo: scarsità vs spreco

The Food Paradox: Scarcity vs Waste

(Leggi la versione in italiano qui) Christmas Holidays are a good opportunity to stop, reflect and reason about food reality, as it displays on our table and around the world. Here in Italy, most families are used to celebrate preparing immense amounts of dishes, large parts of which will inevitably be thrown away. At the … Continue reading The Food Paradox: Scarcity vs Waste

Il 2013 della cooperazione internazionale allo sviluppo

In un articolo su Devex, piattaforma americana che riunisce centinaia di migliaia di professionisti del settore, si evidenzia come quello che sta per finire sia stato per la comunità internazionale un anno di ristrutturazione e diversificazione dei flussi degli aiuti, con sempre maggior importanza al rinforzamento dei sistemi nazionali, con maggiore enfasi sulla  governance e, … Continue reading Il 2013 della cooperazione internazionale allo sviluppo

Combattere la schiavitù moderna in Italia/ Fighting modern-day slavery in Italy

Il breve documentario che segue - recentemente prodotto dalle Nazioni Unite - affronta la questione spesso trascurata del discernimento delle vittime di tratta, operazione che dovrebbe avvenire al momento del soccorso e dell'accoglienza - su cui l'Italia ha molto da fare, come testimoniano gli scioccanti fatti di questi giorni. D'altronde, degli orrori perpetrati a Lampedusa … Continue reading Combattere la schiavitù moderna in Italia/ Fighting modern-day slavery in Italy

Paranoia e delirio a Yerushalayim

Incontro con Moni Ovadia e gli autori di “Su Gerusalemme. Strategie per il controllo dello spazio urbano” Gerusalemme città della paranoia, Gerusalemme città delle contraddizioni. Come ricorda Ovadia: “Si può uccidere per troppo amore, che diventa odio: quello che sta uccidendo la città”. La serata di presentazione del libro tenutasi a Roma il 5 Dicembre, … Continue reading Paranoia e delirio a Yerushalayim

Governance locale e politiche di lotta alla corruzione

Oggi è la Giornata mondiale contro la corruzione. Di seguito trovate un altro estratto dalla mia tesi di laurea magistrale ("Oltre gli Obiettivi del Millennio"), di prossima pubblicazione, in cui si affronta la questione con l'approccio "micro" e scientifico del Poverty Action Lab: Esther Duflo sottolinea come spesso il dibattito sulle istituzioni sia dominato da … Continue reading Governance locale e politiche di lotta alla corruzione

Open Heart

(Scroll down for the English version) Il solo pensiero sembra allucinante: in un qualunque ospedale del Ruanda manca pure la penicillina; il dottor Emmanuel è addirittura l'unico cardiologo del suo Paese, e l'ospedale di Emergency in Sudan è l'unico centro di cardiochirurgia altamente specializzato e gratuito in tutto il continente africano. Per parlare di diritto … Continue reading Open Heart