Hunger is directly linked to poverty and their extremes are interwoven. It's not a coincidence that the first goal set in the MDGs' framework back in 2000 was to eradicate this two-faced damnation of mankind. As recently stated by the World Bank - for the first time in history - humanity has the means to … Continue reading Our Primary Challenge: Defeat Hunger and Achieve Food Security For All (1)
Month: October 2013
Pillole di sostenibilità urbana
Condivido qui di seguito un altro estratto dalla mia tesi di laurea magistrale, di prossima pubblicazione, intitolata "OLTRE GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO". Forte di una recente esperienza in cui, tramite l'associazione EcoLogiche, ho potuto partecipare attivamente all'organizzazione del primo Festival della Città Sostenibile di Formia (LT), confermo quanto la diffusione e la sperimentazione di concetti … Continue reading Pillole di sostenibilità urbana
[videoreview] IL CROLLO – La crisi del comunismo e la fine della Germania Est
Charles Maier è uno storico tedesco (occidentale), testimone diretto della parabola quarantennale dell'"altra" Germania, la Deutsche Demokratische Republik, e da intellettuale si pone alcuni quesiti fondamentali riguardanti non solo la storia di quel particolare Stato, ma anche l'esperienza generale del cosiddetto "socialismo reale". Download Maier - Il crollo. La crisi del comunismo e la fine … Continue reading [videoreview] IL CROLLO – La crisi del comunismo e la fine della Germania Est
La tragedia di Lampedusa è un’occasione
Già due anni fa scrissi un articolo sulla tragedia permanente della "frontiera d'Europa". Ritorno velocemente sul tema, anche se nel frattempo il mio interesse per le questioni dei diritti umani (in particolare quelli civili) e delle migrazioni è abbastanza diminuito, per fare sempre più spazio ai temi dello sviluppo e delle strategie di riduzione della … Continue reading La tragedia di Lampedusa è un’occasione
Grande successo del primo mercato a km0 di EcoLogiche
Ed è solo l’inizio!
Conclusi i tre giorni del Festival della Città Sostenibile di Formia possiamo dirci più che contenti (e orgogliosi) del risultato ottenuto.
Un evento nell’evento, quello del mercato contadino all’interno della prima edizione (in gran parte sperimentale) di un Festival sulla sostenibilità urbana, tenutosi nel bellissimo Parco de Curtis di Gianola, da poco strappato alla speculazione di rentier privati.
La sfida non è stata di quelle semplici, dati i tempi molto ristretti dell’organizzazione e la nostra limitata dotazione di risorse economiche ed esperienza – in quanto giovani da poco reinsediatisi su un territorio difficile come quello del Sud Pontino, dopo esperienze di studio e vita all’estero. Decisi però a creare qualcosa di mai visto prima in questa zona, siamo riusciti a raccogliere man mano sempre più adesioni e, soprattutto, alla fine dei giochi abbiamo potuto constatare la soddisfazione tanto dei produttori che dei consumatori di queste eccellenze locali.
Diverse attività della…
View original post 260 more words