Il superamento del conflitto, in senso ampio e non strettamente limitato alla cronaca, è stato il centro della mia riflessione in questi ultimi mesi. Sento che si tratta di gran lunga dello sforzo più importante che ognuno di noi debba compiere, nulla che debba necessariamente tradursi in forma organizzata (come nel pacifismo o in altri -ismi). E' qualcosa che ha forse più a che fare con la psicologia e la sociologia, laddove si riconosce che il senso di vuoto e l'aggressività dominano senza alcun serio limite rispetto ai valori che per secoli hanno consentito l'autoconservazione delle società e dell'umanità tutta. La mia comprensione attuale si concretizza nel valore che riconosco all'amore e al lavoro, … Continue reading Superare il conflitto
Tag: conflitti
EFFETTO BOOMERANG A BENGASI
Un articolo che ho tradotto per Peacelink Fonte: www.humanrightsinvestigations.org - 12 settembre 2012 14 mesi fa riportammo la notizia del linciaggio di un uomo di colore da parte della folla razzista nel quartier generale dei ribelli a Bengasi e HRI[1] è fu tra i primi a documentare come l'odio razziale veniva deliberatamente fomentato, al fine di favorire l’agenda … Continue reading EFFETTO BOOMERANG A BENGASI