Il superamento del conflitto, in senso ampio e non strettamente limitato alla cronaca, è stato il centro della mia riflessione in questi ultimi mesi. Sento che si tratta di gran lunga dello sforzo più importante che ognuno di noi debba compiere, nulla che debba necessariamente tradursi in forma organizzata (come nel pacifismo o in altri -ismi). E' qualcosa che ha forse più a che fare con la psicologia e la sociologia, laddove si riconosce che il senso di vuoto e l'aggressività dominano senza alcun serio limite rispetto ai valori che per secoli hanno consentito l'autoconservazione delle società e dell'umanità tutta. La mia comprensione attuale si concretizza nel valore che riconosco all'amore e al lavoro, … Continue reading Superare il conflitto
Tag: conflitto
Paranoia e delirio a Yerushalayim
Incontro con Moni Ovadia e gli autori di “Su Gerusalemme. Strategie per il controllo dello spazio urbano” Gerusalemme città della paranoia, Gerusalemme città delle contraddizioni. Come ricorda Ovadia: “Si può uccidere per troppo amore, che diventa odio: quello che sta uccidendo la città”. La serata di presentazione del libro tenutasi a Roma il 5 Dicembre, … Continue reading Paranoia e delirio a Yerushalayim