Il superamento del conflitto, in senso ampio e non strettamente limitato alla cronaca, è stato il centro della mia riflessione in questi ultimi mesi. Sento che si tratta di gran lunga dello sforzo più importante che ognuno di noi debba compiere, nulla che debba necessariamente tradursi in forma organizzata (come nel pacifismo o in altri -ismi). E' qualcosa che ha forse più a che fare con la psicologia e la sociologia, laddove si riconosce che il senso di vuoto e l'aggressività dominano senza alcun serio limite rispetto ai valori che per secoli hanno consentito l'autoconservazione delle società e dell'umanità tutta. La mia comprensione attuale si concretizza nel valore che riconosco all'amore e al lavoro, … Continue reading Superare il conflitto
Tag: pace
SIRIA: PER LA RICONCILIAZIONE
Il Dossier Siria rappresenta, come condiviso nel corso della elaborazione portata avanti nel movimento per la pace e contro la guerra, il prodotto delle riflessioni e delle analisi degli ultimi mesi e, in particolare, delle osservazioni e degli orientamenti maturati nel corso dell'ultimo convegno vicentino dei Corpi Civili di Pace, per la redazione di un dossier … Continue reading SIRIA: PER LA RICONCILIAZIONE
PACE?
No, non è di quella pace che voglio parlare (magari ne parlerò prossimamente). Dall'inizio della crisi si calcola che in Europa le banche abbiano ricevuto qualcosa come 4.500 MILIARDI DI EURO, un terzo del PIL dell'Unione Europea. Nessun giornale dice alla gente che ciò significa precisamente: <<Stai faticando e sbattendoti per sopravvivere, senza prospettive reali … Continue reading PACE?