Rischi e ricchezze dell’immigrazione: il punto di vista della Caritas

"Tra crisi e diritti umani": questo il titolo del XXIII Rapporto sull'immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes. Il contributo dei due organismi della Conferenza episcopale italiana è notevole, e va tenuto in considerazione da tutti, anche da chi guarda alle stesse questioni da un punto di vista laico o anticlericale. Riporto qui di seguito … Continue reading Rischi e ricchezze dell’immigrazione: il punto di vista della Caritas

Il paradosso del cibo: scarsità vs spreco

  (Read the English version here) Le vacanze di Natale sono una buona occasione per fermarsi, riflettere e ragionare sulla realtà del cibo, come si mostra sulla nostra tavola e in giro per il mondo. Qui in Italia, la maggior parte delle famiglie è abituata a celebrare prepararando immense quantità di piatti, di cui una … Continue reading Il paradosso del cibo: scarsità vs spreco

Citazioni da “L’industria della carità” di Valentina Furlanetto

  Il libro in questione pone sotto osservazione, per la prima volta in Italia, il variegato mondo dell'aiuto allo sviluppo e delle organizzazioni non governative italiane. L'autrice, giornalista di Radio24, ha attirato su di sé molte polemiche, ma in fin dei conti il libro torna davvero utile per rendersi conto di quanto il non profit in … Continue reading Citazioni da “L’industria della carità” di Valentina Furlanetto