8 MARZO: la pensione non è rosa

In occasione dell'8 marzo, giornata internazionale della donna, non è stato fatto nessun passo avanti per le aspiranti pensionate e quelle già in pensione Nel 2013 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 272.746 milioni di euro pari al  16,85%  del Pil. L’importo medio annuo delle pensioni è pari a 11.695 euro, pari a … Continue reading 8 MARZO: la pensione non è rosa

COSTRUIRSI UNA PENSIONE, scelta non più rinviabile

L’Italia è tra i primi 30 Paesi per benessere nell’età della pensione. Ma il futuro è destinato a cambiare in fretta In prospettiva per molti individui diventerà sempre più difficile provvedere alle proprie risorse dopo aver raggiunto l’età pensionabile. I risparmiatori devono prendere coscienza di questa situazione e fare il più possibile per garantirsi una … Continue reading COSTRUIRSI UNA PENSIONE, scelta non più rinviabile

COME è cambiata la previdenza e COSA FARE per assicurarsi un futuro

il 65% dei giovani di oggi andrà in pensione con meno di mille euro. C'è un solo modo per stare tranquilli: La previdenza integrativa Come affermato da Lucilla Incorvati sul Sole 24 ore del 23 febbraio scorso, L'Italia è tra i primi 30 Paesi per benessere nell'età della pensione. Ma il futuro è destinato a … Continue reading COME è cambiata la previdenza e COSA FARE per assicurarsi un futuro

Quello che chiedo è…

... che mi venga data una chance. Inizio una nuova vita, da adulto, da zero (per molti aspetti), in una nuova città, ma non da solo, bensì con una donna meravigliosa che mi ama e sta preparando in parte il terreno. Una donna che ho conquistato, così come posso conquistare tutto quello che sogno. Quindi, … Continue reading Quello che chiedo è…