Andreas, Ulrike e la RAF

Le Brigate Rosse tedesche, gioventù bruciata per un’idea, la risposta disperata dei perdenti e dei disadattati. Storicamente, la Rote Armee Fraktion costituì un tentativo di lotta armata contro il sistema capitalista della Germania occidentale, prosperosa ma toccata ugualmente dai tumulti economici e sociali che negli anni 70 sconvolsero un pò tutto il mondo. Tentativo senza dubbio estremo, criticabile anche da un punto di vista marxista ortodosso (cioè in senso leninista). 

Non molto tempo fa è uscito un film su questa vicenda. Ma per farsi un’idea è forse più interessante questo documentario (in inglese) della BBC:

Siamo di fronte al mito dell’anti-sistema, dell’eroe tragico, dell’individuo che sacrifica i propri agi di occidentale per un’idea (cosa che doveva sembrare più che altro paradossale ai coetanei tedeschi della fallimentare e claustrofobica RDT). Tale concetto si associa in particolare alla borghese pentita Ulrike Mainhof, che ancora oggi stuzzica l’immaginario di alcuni, come testimonia questo recente pezzo degli italiani Erode:

P.S.

Sullo stesso tema, ti consiglio due libri, uno in italiano e uno in inglese

One thought on “Andreas, Ulrike e la RAF

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s