Al centro della Cina c’è un cadavere che nessuno ha il coraggio di portare via

andrea lisi copywriter e blogger recensisce Tiziano Terzani

Recensione de "La Porta Proibita" di Tiziano Terzani Primi anni '80. Il maoismo è finito e il nuovo capo supremo del partito comunista cinese, Deng XiaoPing, sta gettando le basi della sensazionale crescita economica del gigante asiatico.   Ma la Cina resta una dittatura, oltre che un paese in piena confusione. Una terra in preda … Continue reading Al centro della Cina c’è un cadavere che nessuno ha il coraggio di portare via

Il prezioso diario cinese di Angela Terzani – All’indomani dell’Olocausto maoista

Recensione di "Giorni cinesi" di Angela Terzani Staude Si trovano centinaia, migliaia di libri sull'Olocausto degli ebrei e sui crimini nazisti, e si trova tanto materiale sulla follia stalinista. Ma sulla Cina di Mao, sui suoi disastri immani, e soprattutto sull'oscuro decennio della "Rivoluzione Culturale", su quello che è stato l'Olocausto auto-inflitto dai cinesi su … Continue reading Il prezioso diario cinese di Angela Terzani – All’indomani dell’Olocausto maoista