"Chi viene in vacanza a Lisbona non può perdersi baccalà e fado". Niente affatto. Piuttosto, non si può perdere le pasteillas (italianizzate come tartelle), piccoli dolci alla crema in una sfoglia divina. Per carità, mangiare codfish pescato nel mar del Nord (tutt'altro che un prodotto locale, dunque) ed ascoltare musica malinconica sono attività che riescono … Continue reading Fugaci impressioni di Lisbona
Tag: diario
Superare il conflitto
Il superamento del conflitto, in senso ampio e non strettamente limitato alla cronaca, è stato il centro della mia riflessione in questi ultimi mesi. Sento che si tratta di gran lunga dello sforzo più importante che ognuno di noi debba compiere, nulla che debba necessariamente tradursi in forma organizzata (come nel pacifismo o in altri -ismi). E' qualcosa che ha forse più a che fare con la psicologia e la sociologia, laddove si riconosce che il senso di vuoto e l'aggressività dominano senza alcun serio limite rispetto ai valori che per secoli hanno consentito l'autoconservazione delle società e dell'umanità tutta. La mia comprensione attuale si concretizza nel valore che riconosco all'amore e al lavoro, … Continue reading Superare il conflitto
Citazioni da “Un’idea di destino”
Quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù,piglia quella che va in su. #TizianoTerzani pic.twitter.com/he0WYC0JKT — Roberta Cilento (@robertacilento) 5 Luglio 2014 Oggi ho voglia di dedicare un piccolo spazio ai miei passaggi preferiti del "diario di una vita straordinaria" che Longanesi ha pubblicato a … Continue reading Citazioni da “Un’idea di destino”
Agrigento e la salute dei migranti
#Agrigento maestosa #ValleyOfTemples #西西里 pic.twitter.com/XHyTE1X3QP — Andrea Lisi (@occhipervedere) 17 Maggio 2014 #accoglienza #SIMM #Agrigento 'La politica è medicina su larga scala' Wirchow pic.twitter.com/P3GMsuhtle — Andrea Lisi (@occhipervedere) 15 Maggio 2014 E' passato appena un mese dalla mia ultima visita in Sicilia, stavolta per assistere al Congresso della Società Italiana Medicina delle Migrazioni, un consesso … Continue reading Agrigento e la salute dei migranti