La mia lettera a Georges Gurdjieff sul suo libro "Incontri con uomini straordinari", che a primo impatto mi ha lasciato indifferente, ma dopo un po' è diventata una droga, conquistando la mia attenzione per notti intere
Tag: medicina
Cos’è la MEDITAZIONE e perché può renderti migliore – La lezione di Daniel Goleman
Recensione de "LA FORZA DELLA MEDITAZIONE" di Daniel Goleman, psicologo di Harvard e principale divulgatore di psicologia al mondo. FAI DELLA MEDITAZIONE IL TUO PANE QUOTIDIANO . "Per tutto ciò che devi fare, anche se è molto urgente e richiede molta cura, non vorrei vederti discutere o agitarti. Per una calma sicura, sappi che ogni cosa che … Continue reading Cos’è la MEDITAZIONE e perché può renderti migliore – La lezione di Daniel Goleman
[videoletture] “L’occhio della mente” di Oliver Sacks
https://twitter.com/LucyVillabos/status/498147558343319552 Neurologia divulgativa esposta con discreto talento narrativo. Di seguito la lettura di uno dei capitoli centrali:
Agrigento e la salute dei migranti
#Agrigento maestosa #ValleyOfTemples #西西里 pic.twitter.com/XHyTE1X3QP — Andrea Lisi (@occhipervedere) 17 Maggio 2014 #accoglienza #SIMM #Agrigento 'La politica è medicina su larga scala' Wirchow pic.twitter.com/P3GMsuhtle — Andrea Lisi (@occhipervedere) 15 Maggio 2014 E' passato appena un mese dalla mia ultima visita in Sicilia, stavolta per assistere al Congresso della Società Italiana Medicina delle Migrazioni, un consesso … Continue reading Agrigento e la salute dei migranti
Nawal Al Saadawi
Lei sostiene che la creatività sia legata alla «capacità di disfare ciò che l’educazione formale e informale ci ha fatto a partire dalla fanciullezza». Vuol dire che non ci può essere vera creatività – e dissidenza – se non si supera quella che definisce come «frammentazione della conoscenza»? Le porto il mio esempio: ho studiato … Continue reading Nawal Al Saadawi