In vino veritas

Ogni tanto devo smetterla di fare il tipo serioso, e lasciarmi andare a qualche post meno noioso e più godereccio. Oggi vi servo una piccola carrellata di canzoni - rigorosamente italiane - perfette per introdurre o coronare una grande trincata, preferibilmente in buona compagnia:

The Great Deceiver – Terra Incognito

Visto che per vari motivi mi trovo ormai da tempo in uno stato di totale rigetto per la politica, il mondo, lotte di qualsiasi tipo ecc., ammorbato da troppe cose viste e vissute soprattutto quest'ultimo anno in giro per il mondo, ho ben pensato di ripartire con la rubrica musicale di questo sperduto blog, che … Continue reading The Great Deceiver – Terra Incognito

Gods of metal 2009 – la mia classifica

1- NAPALM DEATH Sempre i migliori, gli unici in tutto sto cazzo di festival a non atteggiarsi a rockstar, dritti al punto come sempre, hanno creato il panico e il piu grande pogo di tutt'e due i giorni, suonando all'ora di pranzo e con dei suoni per niente adatti. 2- HEAVEN & HELL Gran parte … Continue reading Gods of metal 2009 – la mia classifica

Down – Over The Under

2007_Tornano i rozzissimi rockers de NIU ORLINZS, ed è un ritorno col botto stavolta. Dopo due dischi datati 1997 e 2002 che sembravano soprattutto un bel passatempo di musicisti con impegni ben piu pressanti e remunerativi (ricordiamoci che trovare una all-star band del genere al giorno d'oggi è impossibile). I toni si smorzano, Phil Anselmo … Continue reading Down – Over The Under

My Dying Bride – For Lies I sire

Dopo tre anni dallo spiazzante "A line of deathless kings" (comunque un bell'album) tornano Andrew e Aaron, con una formazione ancora una volta rinnovata. Ritorna il violino, con un approccio però minimale e abbastanza in secondo (terzo) piano rispetto a quello che tale strumento rappresentava nel primo periodo della band. Prendo atto del fatto (e … Continue reading My Dying Bride – For Lies I sire