Citazioni da “L’industria della carità” di Valentina Furlanetto

  Il libro in questione pone sotto osservazione, per la prima volta in Italia, il variegato mondo dell'aiuto allo sviluppo e delle organizzazioni non governative italiane. L'autrice, giornalista di Radio24, ha attirato su di sé molte polemiche, ma in fin dei conti il libro torna davvero utile per rendersi conto di quanto il non profit in … Continue reading Citazioni da “L’industria della carità” di Valentina Furlanetto

RASSEGNA 05/09/12 – Bici, sikh e neri presagi

Tanto per iniziare v'invito a compiere un piccolo atto "di buona volontà". Si tratta di mandare un semplice messaggio vuoto e sostenere così la campagna di Oxfam "Per un mondo senza fame". I soldi andranno ai contadini di Haiti, Repubblica Democratica del Congo, Ecuador, Sudafrica, Sri Lanka, Palestina, Bosnia Erzegovina, Albania, Marocco e Repubblica Dominicana... Tra … Continue reading RASSEGNA 05/09/12 – Bici, sikh e neri presagi

APOCALISSE (3)

di Junot Diaz SETTE Se c'è una cosa di cui sono certo è che abbiamo bisogno delle rivelazioni portate dalle nostre apocalissi, oggi più che mai. Se non capiamo questo, come possiamo sperare di assumerci la responsabilità delle pratiche sociali all'origine di ogni catastrofe? E come possiamo sperare di assumerci la responsabilità della risposta collettiva … Continue reading APOCALISSE (3)

APOCALISSE (2)

di Junot Diaz QUATTRO Di fronte a una calamità come il terremoto di Haiti, molti di noi adotteranno una serie di strategie evasive – distogliere lo sguardo, dare la colpa alle vittime, sostenere che si è trattato di un atto divino - pur di non affrontare quella che per il geografo è la verità assiomatica … Continue reading APOCALISSE (2)