Firewater - International Orange (2012) - A fresh mix of rock and world music, the follow-up to the wonderful Golden Hour (2008) Motley Crue - Greatest Hits (1998) - When I saw them live at Gods of metal 2009 I didn't appreciate, just because I always discarded hair metal and stuff. Never listened to them before, but … Continue reading 2012 ends with these sounds
Tag: mediafire
I miei album per il 2012
In un anno in cui sono diventato sempre meno musicista e anche sempre meno "ascoltatore" ci sono pur sempre alcuni punti fermi da mantenere, certi stati d'animo da sublimare; e c'è da scoprire a che punto sono quelli che sono diventati negli anni dei compagni di viaggio, anche se magari si tratta di rockstar di … Continue reading I miei album per il 2012
UN’AMERICA UN PO’ MEGLIO
Questo tipo è un ex punk che ha trovato a casa il banjo del nonno e canta un'America diversa Sublime direi link
Down – Over The Under
2007_Tornano i rozzissimi rockers de NIU ORLINZS, ed è un ritorno col botto stavolta. Dopo due dischi datati 1997 e 2002 che sembravano soprattutto un bel passatempo di musicisti con impegni ben piu pressanti e remunerativi (ricordiamoci che trovare una all-star band del genere al giorno d'oggi è impossibile). I toni si smorzano, Phil Anselmo … Continue reading Down – Over The Under
Franco Battiato – Sulle corde di Aries
Direttamente dal 1973 arriva questo capolavoro, episodio meglio riuscito del periodo avanguardistico del maestro siciliano. Musica che fa viaggiare, atmosfere oniriche e più che semplicemente "esotiche". La traccia iniziale "Sequenze e Frequenze" viene tutt'oggi riproposta nei concerti di questo immenso artista. "Aria di rivoluzione" trascina e affascina, ma a mio giudizio l'episodio migliore rimane l'evocativa … Continue reading Franco Battiato – Sulle corde di Aries
My Dying Bride – For Lies I sire
Dopo tre anni dallo spiazzante "A line of deathless kings" (comunque un bell'album) tornano Andrew e Aaron, con una formazione ancora una volta rinnovata. Ritorna il violino, con un approccio però minimale e abbastanza in secondo (terzo) piano rispetto a quello che tale strumento rappresentava nel primo periodo della band. Prendo atto del fatto (e … Continue reading My Dying Bride – For Lies I sire