Dopo le principali sfide della sostenibilità ambientale, passiamo a ragionare sull'etica e come questa si applica alla società in cui viviamo Come abbiamo chiarito nelle lezioni precedenti, lo sviluppo sostenibile riguarda tre obiettivi di ordine generale che una società si deve dare: lo sviluppo economico, l’inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. La maggior parte dei paesi … Continue reading L’inclusione sociale
Tag: neoliberismo
In arrivo “OLTRE GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO”
E' prevista per il 15 settembre l'uscita in versione e-book per Amazon Kindle Direct Publishing del mio libro "OLTRE GLI OBiETTIVI DEL MILLENNIO"! Il testo è stato scritto nel corso del 2013 in forma di tesi di laurea magistrale in Relazioni Internazionali, presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre, con relatrice la Prof. Cristiana Carletti, affermata giurista in tema di organizzazioni internazionali e diritto internazionale dello sviluppo. Il sottotitolo recita "LA SFIDA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE NELL’AGENDA DELLE NAZIONI UNITE PER IL POST-2015" e qui di seguito condivido con voi la scheda di presentazione: Gli Obiettivi di Sviluppo del … Continue reading In arrivo “OLTRE GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO”
GET IT DONE!
The scene was the 2011 United Nations Climate Change Conference in Durban. A girl raised her voice against the leaders of the world. She spoke for more than half of the world's population.
RASSEGNA 05/09/12 – Bici, sikh e neri presagi
Tanto per iniziare v'invito a compiere un piccolo atto "di buona volontà". Si tratta di mandare un semplice messaggio vuoto e sostenere così la campagna di Oxfam "Per un mondo senza fame". I soldi andranno ai contadini di Haiti, Repubblica Democratica del Congo, Ecuador, Sudafrica, Sri Lanka, Palestina, Bosnia Erzegovina, Albania, Marocco e Repubblica Dominicana... Tra … Continue reading RASSEGNA 05/09/12 – Bici, sikh e neri presagi
APOCALISSE (3)
di Junot Diaz SETTE Se c'è una cosa di cui sono certo è che abbiamo bisogno delle rivelazioni portate dalle nostre apocalissi, oggi più che mai. Se non capiamo questo, come possiamo sperare di assumerci la responsabilità delle pratiche sociali all'origine di ogni catastrofe? E come possiamo sperare di assumerci la responsabilità della risposta collettiva … Continue reading APOCALISSE (3)
APOCALISSE (2)
di Junot Diaz QUATTRO Di fronte a una calamità come il terremoto di Haiti, molti di noi adotteranno una serie di strategie evasive – distogliere lo sguardo, dare la colpa alle vittime, sostenere che si è trattato di un atto divino - pur di non affrontare quella che per il geografo è la verità assiomatica … Continue reading APOCALISSE (2)