Le Brigate Rosse tedesche, gioventù bruciata per un'idea, la risposta disperata dei perdenti e dei disadattati. Storicamente, la Rote Armee Fraktion costituì un tentativo di lotta armata contro il sistema capitalista della Germania occidentale, prosperosa ma toccata ugualmente dai tumulti economici e sociali che negli anni 70 sconvolsero un pò tutto il mondo. Tentativo senza dubbio estremo, … Continue reading Andreas, Ulrike e la RAF
Tag: socialismo
Stimoli
«Le pubblicazioni nuove, le nuove riviste, non mi danno alcuna delle soddisfazioni che io cerco. Ciò, del resto, non è una ragione di sconforto. Le soddisfazioni le devo ricercare in me stesso, nell'intimo della mia coscienza, dove solo possono comporsi tutti i dissidi, tutti i turbamenti suscitati dagli stimoli esterni. Questi libri non sono per me che … Continue reading Stimoli
RASSEGNA 10/09/12 – Lacrime, sangue e OGM
Facendo un veloce giro mediatico del mondo, ci si accorge che i prossimi due anni saranno lacrime e sangue anche per la Francia di Hollande, ma con la consolazione che almeno lì, a quanto pare, i ricchi pagheranno più dei poveri. In Spagna invece c'è Marinaleda, isola socialista che resiste alla crisi mettendo in pratica un … Continue reading RASSEGNA 10/09/12 – Lacrime, sangue e OGM
Critica della retorica democratica
Un eccellente quanto breve saggio del Professor Canfora, scritto dieci anni fa e ancora pregno di significati e spunti di riflessione, soprattutto alla luce del fatto che i processi descritti sono drammaticamente avanzati in questo decennio, ma i problemi che fronteggiamo sono gli stessi. Dalla quarta di copertina: "Da Socrate a Gramsci, da Thomas Mann a … Continue reading Critica della retorica democratica