Le migliori “LEZIONI NAPOLEONICHE” di Ernesto Ferrero

Un classico della saggistica storica

“Si governano più facilmente gli uomini facendo leva sui loro vizi che sulle loro virtù”

Grazie al mio caro amico Mohamed per la dritta 😉

La saggezza di Napoleone condensata in poco più di cento pagine. Per te che sei un manager, un imprenditore, o semplicemente una persona ambiziosa.

Un classico della saggistica storica non può mancare nella tua libreria.

L’autore, Ernesto Ferrero, mentre compieva le ricerche per la stesura del suo celebre romanzo N. (valsogli il Premio Strega) ha scandagliato in lungo e largo i segreti del grande condottiero francese, e ha poi deciso di distillare tale saggezza in questo piccolo compendio.

Chi era davvero Napoleone? E cosa può insegnare a noi, borghesi del sorgente ventunesimo secolo?

Nelle mie mani c’è l’edizione originale del libro, uscita nel lontano 2002.

Oltre la scintillante copertina, vi ho trovato davvero un’ampia serie di lezioni, cose da appuntare e tenere a mente. Qui le riporto come citazioni dirette e indirette:

<<Dobbiamo prendere le cose per quello che sono, non come vorremmo che fossero.>>

<<Non c’è limite all’intraprendenza, al coraggio, alla fantasia creatrice. Il mondo è vostro, attende di essere conquistato da voi, bravi borghesi che avete capacità imorenditoriali e gusto della sfida. Io ho introdotto nella Storia la speciale categoria del Merito, sostituendola a quella del diritto ereditario, che premia anche gli incapaci.>>

<<Un uomo degno di questo nome non odia nessuno>>

<<L’uomo ama il meraviglioso. Si presta spontaneamente a farsi ingannare. La verità è che tutto è meraviglioso intorno a noi, tutto è un prodigio della natura…>>

<<Gli individui si giudicano dalle azioni, non dalle parole.>>

<<I tre quarti degli uomini si occpuano del necessario solo quando ne sentono il bisogno; ma allora è troppo tardi.>>

<<L’intelligenza rende idonei a tutto. Quando è vera penetrazione che va diritta per la sua strada, impara presto gli aspetti tecnici delle cose.>>

<<Gli stessi uomini possono risultare stupidi o intelligenti a seconda delle circostanze. Quanti uomini di intelligenza superiore non tornano ad essere bambni più volte al giorno?>>

<<La forza è una legge animale. E’ la convinzione a guidare gli uomini.>>

<<Ci sono favole per tutte le età.>>

<<Un capo è un venditore di speranze.>>

<<E’ stupefacente il potere delle parole sugli uomini>>

e ancora…

<<Amo solo le persone che mi sono utili, per il tempo che mi sono utili>>

<<Il cattolicesimo è il culto più favorevole al mantenimento dell’ordine e della tranquillità del mondo morale>>

<<Niente in guerra si ottiene se non per mezzo di calcoli precisi>>

<<Sono abituato a pensare a quello che farò con tre o quattro mesi di anticipo e baso i miei calcoli tenendo conto di tutte le situazioni, anche le più avverse>>

<<Non c’è letteratura separata dalla vita dei popoli. I loro libri sono i loro testamenti, le loro conversazioni, i loro sogni. Illuminati, alti, magnanimi, quando un popolo è grande; viziosi, frivoli o stolti quando il popolo è rozzo e corrotto>>

<<L’autorevolezza di un capo si costruisce anzitutto con la competenza, con la conoscenza diretta delle cose>>

<<Feci mettere sull’ordine del giorno che avrei distribuito scarpe alle reclute, nessuno le chiese. Promisi ai soldati che la fortuna e la gloria li aspettavano al di là delle Alpi, e mantenni la promessa. Da allora l’esercito è pronto a seguirmi in capo al mondo>>

<<Da giovane sono stato rivoluzionario per ignoranza e per ambizione. Giunto all’età della ragione, non ho seguito che questa e il mio istinto..>>

<<La padronanza di sé, il controllo delle emozioni sono fondamentali in un capo. Non gli è concesso manifestare debolezze>>

<<Tutti i miei sforzi erano volti a illuminare le masse, invece di abbruttirle con l’ignoranza e la superstizione>>

<<Dicono che sono fortunato solo perché so fare il mio mestiere. E’ tipico degli uomini deboli accusare gli uomini forti di essere fortunati>>

<<L’impossibile è l’alibi dei poltroni>>

E questo è solo un assaggio di tutte le centinaia di dritte che puoi trovare in questo libro. Un piccolo grande strumento, di cui non puoi farne a meno, se vuoi portare la tua vita personale e professionale ad un altro livello.

Imparare dai migliori: non c’è strada più efficace nel migliorarsi.

Le Lezioni Napoleoniche sono la selezione più pregiata che c’è in giro (ora disponibile nella nuova versione ampliata nella scuderia Oscar Mondadori) dei segreti del mito.

Solo qui puoi trovare il “sistema operativo” dell’eroe guerriero, che ricalca le orme di Cesare ed Alessandro Magno, dell’inventore della società moderna, del genio empirico che conosceva come nessuno la natura degli uomini.

Altri classici di Ernesto Ferrero:

41reupgbjul-_sx320_bo1204203200_

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

51larp6ilel-_sx360_bo1204203200_

 

51v7gbqef6l-_sx346_bo1204203200_

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s