It's been a while since I wrote my last article in English. Normally, I would use this blog to share and comment the best "nuggets" I take from the books I read. Since I'm not much into novels, what you are going to find here is mostly personal development, marketing & economics, political and philosophical … Continue reading |Let’s Celebrate Free Market Economics|
Tag: Italy
The shift to glocal development
https://twitter.com/WhyDev/status/435625989985820672 https://twitter.com/WhyDev/status/436406186527981568 The articles above address some of the main aspects of global development cooperation (and social sciences in general) that represent the ongoing focus of this blog: 1 - The need to rethink the whole approach to poverty reduction through structures, ideologies and aid flows from OECD countries to developing ones. 2 - The … Continue reading The shift to glocal development
2014 will be wonderful because…
2013 has been a "transition" year for global development aid and, on a broad level, we are supposed to be optimistic about the way we're heading, which looks to be paved with more efficiency and diversification of aid flows, aimed at strengthening national systems towards improved governance and ownership. Why optimism? The Gates Foundation outlines … Continue reading 2014 will be wonderful because…
Il 2013 della cooperazione internazionale allo sviluppo
In un articolo su Devex, piattaforma americana che riunisce centinaia di migliaia di professionisti del settore, si evidenzia come quello che sta per finire sia stato per la comunità internazionale un anno di ristrutturazione e diversificazione dei flussi degli aiuti, con sempre maggior importanza al rinforzamento dei sistemi nazionali, con maggiore enfasi sulla governance e, … Continue reading Il 2013 della cooperazione internazionale allo sviluppo
Combattere la schiavitù moderna in Italia/ Fighting modern-day slavery in Italy
Il breve documentario che segue - recentemente prodotto dalle Nazioni Unite - affronta la questione spesso trascurata del discernimento delle vittime di tratta, operazione che dovrebbe avvenire al momento del soccorso e dell'accoglienza - su cui l'Italia ha molto da fare, come testimoniano gli scioccanti fatti di questi giorni. D'altronde, degli orrori perpetrati a Lampedusa … Continue reading Combattere la schiavitù moderna in Italia/ Fighting modern-day slavery in Italy
Pillole di sostenibilità urbana
Condivido qui di seguito un altro estratto dalla mia tesi di laurea magistrale, di prossima pubblicazione, intitolata "OLTRE GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO". Forte di una recente esperienza in cui, tramite l'associazione EcoLogiche, ho potuto partecipare attivamente all'organizzazione del primo Festival della Città Sostenibile di Formia (LT), confermo quanto la diffusione e la sperimentazione di concetti … Continue reading Pillole di sostenibilità urbana
Il settore privato e il futuro dell’acqua
Quello che segue è un breve estratto dal quarto capitolo ("La sfida dello sviluppo sostenibile") della mia tesi magistrale sull'agenda ONU per lo sviluppo post-2015: Con il tempo sono cresciute sia la consapevolezza che è sempre più necessario conciliare il business con le istanze ambientali e sociali, sia la convinzione che questo cambiamento produca un valore … Continue reading Il settore privato e il futuro dell’acqua
Italy’s Adaptation to Climate Change: Local Efforts and a Missing National Strategy
By Andrea Lisi The Flood-Risk Management case Adaptation means anticipating the adverse effects of climate change and taking appropriate action to prevent or minimize the damage they can cause, or taking advantage of opportunities that may arise. It has been shown that well planned, early adaptation action saves money and lives later[1]. Unfortunately, Italy is … Continue reading Italy’s Adaptation to Climate Change: Local Efforts and a Missing National Strategy
Links a caso #3
1 - Cosa significa essere felici? Fare il lavoro che si ama 2 - Il mio libro? Lo pubblico da me grazie al web 3 - Nasce l'Erasmus del lavoro 4 - "Non chiamateci renziani. Noi siamo del PD ma vogliamo cambiarlo" 5 - DALLA CINA/Lao Xi: così l'Italia rischia di sparire a settembre 6 - Nella … Continue reading Links a caso #3
Il re dell’isola
Qualche giorno fa è uscito su The Freak un articolo che ho scritto sulla storia del mio caro amico Mattia, "contadino 2.0" come quelli cui rimandavo nella rassegna della scorsa settimana. Se notate bene, in fondo alla pagina c'è anche un video (un pò rozzo, non essendo il sottoscritto nè regista nè grafico) in cui … Continue reading Il re dell’isola