Il biglietto per la libertà è il premio di una gara a ostacoli che i più coraggiosi corrono da seduti e davanti a uno schermo
Tag: lavoro
Lettera a Gurdjieff sui suoi uomini straordinari
La mia lettera a Georges Gurdjieff sul suo libro "Incontri con uomini straordinari", che a primo impatto mi ha lasciato indifferente, ma dopo un po' è diventata una droga, conquistando la mia attenzione per notti intere
L’Asia perduta negli occhi di Terzani, suo più profondo conoscitore
Recensione di "In Asia" di Tiziano Terzani I mille volti di un continente immenso, raccontati dall'italiano che meglio e più di ogni altro l'ha conosciuto.
8 lezioni di relazioni economiche internazionali
Qualche anno fa ho messo a disposizione 8 video di ripasso di Storia e teorie delle relazioni economiche internazionali, uno dei principali esami che ho sostenuto nel corso di laurea magistrale presso Roma Tre. Dato il notevole interesse che i video hanno suscitato (con feedback non solo online, ma anche offline), ho pensato bene di raccoglierli … Continue reading 8 lezioni di relazioni economiche internazionali
Uscire a Gaeta…
...come se fosse quasi l'ultima volta, e conoscere qualche persona è piacevole. Fa tanto il megaburger e l'atmosfera rilassata, tra l'adagiarsi dei soliti scoppiati che ci vivono e l'inquietudine di tutti quelli che stanno fuori e tornano solo per le vacanze. Io so che la mia curiosità, unita alla disciplina, paga. Qualcuno di qui mi … Continue reading Uscire a Gaeta…
Citazioni del giorno
<<La cosa migliore da fare quando si è tristi è imparare qualcosa. È l'unica cosa che non verrà mai meno. Potrai invecchiare in un corpo tremolante, potrai passare notti insonni ad ascoltare i tumultuosi acciacchi nelle tue vene (...) potrai vedere il mondo attorno a te devastato da pazzi malvagi o sapere che il tuo.onore … Continue reading Citazioni del giorno
In arrivo “OLTRE GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO”
E' prevista per il 15 settembre l'uscita in versione e-book per Amazon Kindle Direct Publishing del mio libro "OLTRE GLI OBiETTIVI DEL MILLENNIO"! Il testo è stato scritto nel corso del 2013 in forma di tesi di laurea magistrale in Relazioni Internazionali, presso la facoltà di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre, con relatrice la Prof. Cristiana Carletti, affermata giurista in tema di organizzazioni internazionali e diritto internazionale dello sviluppo. Il sottotitolo recita "LA SFIDA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE NELL’AGENDA DELLE NAZIONI UNITE PER IL POST-2015" e qui di seguito condivido con voi la scheda di presentazione: Gli Obiettivi di Sviluppo del … Continue reading In arrivo “OLTRE GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO”
Links a caso #3
1 - Cosa significa essere felici? Fare il lavoro che si ama 2 - Il mio libro? Lo pubblico da me grazie al web 3 - Nasce l'Erasmus del lavoro 4 - "Non chiamateci renziani. Noi siamo del PD ma vogliamo cambiarlo" 5 - DALLA CINA/Lao Xi: così l'Italia rischia di sparire a settembre 6 - Nella … Continue reading Links a caso #3
Links a caso #2
1 - Come ci si inventa un lavoro, se manca l'occupazione 2 - Questa svolta tocca a noi 3 - Come si apre un'azienda agricola? Il contadino 2.0 4 - Zaia apre a 'ius soli' per figli di immigrati: "Se sono nati qui, hanno identità veneta" 5 - Said Chaibi, una seconda generazione per una … Continue reading Links a caso #2
Links a caso #1
Ecco anche la rassegna settimanale dei giornali e blog italiani. Le tematiche che m'interessano maggiormente sono varie, ma tutte collegate tra loro: 1 - Dati alla mano, la laurea specialistica non conviene 2 - Cosa lega Gezi Park, Goldman Sachs e le sanzioni all'Iran? 3 - Psicanalisi di Bersani 4 - La spesa pubblica per … Continue reading Links a caso #1