Perchè il 2017 potrebbe essere il migliore anno della tua vita

No, dai. Sai che il titolo che ho scritto è un inganno? Per 2 motivi: 1 - L'ho già scritto su questo blog, se sei stato attento 2 - In realtà non significa nulla: Preferisco pensare che OGGI potrebbe essere il miglior giorno della tua vita. Sì, oggi POTREBBE essere il miglior giorno della tua … Continue reading Perchè il 2017 potrebbe essere il migliore anno della tua vita

Al centro della Cina c’è un cadavere che nessuno ha il coraggio di portare via

andrea lisi copywriter e blogger recensisce Tiziano Terzani

Recensione de "La Porta Proibita" di Tiziano Terzani Primi anni '80. Il maoismo è finito e il nuovo capo supremo del partito comunista cinese, Deng XiaoPing, sta gettando le basi della sensazionale crescita economica del gigante asiatico.   Ma la Cina resta una dittatura, oltre che un paese in piena confusione. Una terra in preda … Continue reading Al centro della Cina c’è un cadavere che nessuno ha il coraggio di portare via

Alla ricerca di Dio, dalle carceri italiane alle grotte dell’India

Recensione di "A piedi nudi sulla Terra" di Folco Terzani Un bestseller della Mondadori che tratta dell'ascetismo, ma anche della droga, e racconta gli albori dell'epoca hippie, oltre che la magia e la follia nella vita di un sadhu indiano. "A piedi nudi sulla terra" è il frutto sulla continua ricerca spirituale di Folco, figlio di … Continue reading Alla ricerca di Dio, dalle carceri italiane alle grotte dell’India

Il prezioso diario cinese di Angela Terzani – All’indomani dell’Olocausto maoista

Recensione di "Giorni cinesi" di Angela Terzani Staude Si trovano centinaia, migliaia di libri sull'Olocausto degli ebrei e sui crimini nazisti, e si trova tanto materiale sulla follia stalinista. Ma sulla Cina di Mao, sui suoi disastri immani, e soprattutto sull'oscuro decennio della "Rivoluzione Culturale", su quello che è stato l'Olocausto auto-inflitto dai cinesi su … Continue reading Il prezioso diario cinese di Angela Terzani – All’indomani dell’Olocausto maoista

Cos’è la MEDITAZIONE e perché può renderti migliore – La lezione di Daniel Goleman

Recensione de "LA FORZA DELLA MEDITAZIONE" di Daniel Goleman, psicologo di Harvard e principale divulgatore di psicologia al mondo. FAI DELLA MEDITAZIONE IL TUO PANE QUOTIDIANO . "Per tutto ciò che devi fare, anche se è molto urgente e richiede molta cura, non vorrei vederti discutere o agitarti. Per una calma sicura, sappi che ogni cosa che … Continue reading Cos’è la MEDITAZIONE e perché può renderti migliore – La lezione di Daniel Goleman

Tira fuori l’IMPRENDITORE che è in te – La storia del premio Nobel Muhammad Yunus

yunus-banchiere-poveri-social-business

Recensione di "IL BANCHIERE DEI POVERI" di Muhammad Yunus, Nobel per la pace nel 2006 e padre del microcredito "Tutti gli esseri umani sono imprenditori. Quando vivevamo nelle caverne eravamo tutti in proprio [...] intenti a procacciarci il cibo autonomamente. È lì che è cominciata la storia dell'umanità. Ma con l'avvento della civiltà, questa vocazione … Continue reading Tira fuori l’IMPRENDITORE che è in te – La storia del premio Nobel Muhammad Yunus

I 5 pilastri della ricchezza di Alfio Bardolla

Recensione di "MILIONARI IN 2 ANNI E 7 MESI" di Alfio Bardolla e Lorenzo Ait Ricordo ancora quanto mi sconvolse questo libro quando lo comprai. Era il 2011. E avevo la testa piena di idee di merda. In buona fede, ma pur sempre merda. Trovi il resto della storia (e la recensione del libro) nel … Continue reading I 5 pilastri della ricchezza di Alfio Bardolla