Cosa ho imparato dalle foto e dai racconti di "Un mondo che non esiste più" di Tiziano Terzani
Tag: Asia
La Cambogia secondo Terzani: Cronaca di un genocidio per niente folle
Recensione del classico reportage di Tiziano Terzani sulla Cambogia, prima, durante e dopo il genocidio perpetrato dai rivoluzionari comunisti di Pol Pot
L’Asia perduta negli occhi di Terzani, suo più profondo conoscitore
Recensione di "In Asia" di Tiziano Terzani I mille volti di un continente immenso, raccontati dall'italiano che meglio e più di ogni altro l'ha conosciuto.
Cos’è la MEDITAZIONE e perché può renderti migliore – La lezione di Daniel Goleman
Recensione de "LA FORZA DELLA MEDITAZIONE" di Daniel Goleman, psicologo di Harvard e principale divulgatore di psicologia al mondo. FAI DELLA MEDITAZIONE IL TUO PANE QUOTIDIANO . "Per tutto ciò che devi fare, anche se è molto urgente e richiede molta cura, non vorrei vederti discutere o agitarti. Per una calma sicura, sappi che ogni cosa che … Continue reading Cos’è la MEDITAZIONE e perché può renderti migliore – La lezione di Daniel Goleman
Tira fuori l’IMPRENDITORE che è in te – La storia del premio Nobel Muhammad Yunus
Recensione di "IL BANCHIERE DEI POVERI" di Muhammad Yunus, Nobel per la pace nel 2006 e padre del microcredito "Tutti gli esseri umani sono imprenditori. Quando vivevamo nelle caverne eravamo tutti in proprio [...] intenti a procacciarci il cibo autonomamente. È lì che è cominciata la storia dell'umanità. Ma con l'avvento della civiltà, questa vocazione … Continue reading Tira fuori l’IMPRENDITORE che è in te – La storia del premio Nobel Muhammad Yunus
La grande sfida degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Con il post di oggi concludiamo la serie di lezioni sulla lotta alla povertà parlando della nuova agenda globale che le Nazioni Unite stanno definendo per i prossimi quindici anni. Come testimoniato negli ultimi mesi su questo blog, la sfida va molto aldilà della (pur non semplice) eliminazione della fame nel mondo… Un mondo dove … Continue reading La grande sfida degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
La minaccia dei cambiamenti climatici
Ed eccoci a un tema già affrontato varie volte su questo blog. Gli sconvolgimenti ambientali sono un fatto della nostra epoca, e bisogna tenerli in conto quando si pensa ad un futuro sostenibile Circa 40 anni fa, un piccolo gruppo di scienziati e analisti politici iniziò a capire che l’umanità di trovava su di una … Continue reading La minaccia dei cambiamenti climatici
Il futuro delle città: disastro o resilienza?
Dopo aver discusso degli ecosistemi e delle dimensioni fondamentali dello sviluppo sostenibile passiamo ora a vedere più da vicino i trend dei luoghi dove vive la maggior parte di noi esseri umani: le città. Nel 2008 è avvenuto qualcosa di strabiliante: per la prima volta in tutta la storia umana, più della metà della popolazione … Continue reading Il futuro delle città: disastro o resilienza?
La sfida della sicurezza alimentare
Dopo una panoramica sulle questioni sanitarie, passiamo ora al tema centrale del cibo – pienamente attuale e anche al centro dell’Expo 2015 di Milano – vedendo quali sono i nodi irrisolti e cosa ci aspetta in futuro Una delle questioni irrisolte – e più complicate - dello sviluppo sostenibile è come il mondo si nutrirà. … Continue reading La sfida della sicurezza alimentare
Salute per tutti
Lo sviluppo sostenibile è un insieme di discipline strettamente interconnesse. In questa lezione diamo uno sguardo a una delle più importanti, la salute pubblica, capendone i fondamenti e le strade da seguire nei prossimi anni La buona salute deve essere al centro di una strategia di sviluppo sostenibile. Un buon sistema sanitario è quello che … Continue reading Salute per tutti