Al centro della Cina c’è un cadavere che nessuno ha il coraggio di portare via

andrea lisi copywriter e blogger recensisce Tiziano Terzani

Recensione de "La Porta Proibita" di Tiziano Terzani Primi anni '80. Il maoismo è finito e il nuovo capo supremo del partito comunista cinese, Deng XiaoPing, sta gettando le basi della sensazionale crescita economica del gigante asiatico.   Ma la Cina resta una dittatura, oltre che un paese in piena confusione. Una terra in preda … Continue reading Al centro della Cina c’è un cadavere che nessuno ha il coraggio di portare via

Alla ricerca di Dio, dalle carceri italiane alle grotte dell’India

Recensione di "A piedi nudi sulla Terra" di Folco Terzani Un bestseller della Mondadori che tratta dell'ascetismo, ma anche della droga, e racconta gli albori dell'epoca hippie, oltre che la magia e la follia nella vita di un sadhu indiano. "A piedi nudi sulla terra" è il frutto sulla continua ricerca spirituale di Folco, figlio di … Continue reading Alla ricerca di Dio, dalle carceri italiane alle grotte dell’India

Il prezioso diario cinese di Angela Terzani – All’indomani dell’Olocausto maoista

Recensione di "Giorni cinesi" di Angela Terzani Staude Si trovano centinaia, migliaia di libri sull'Olocausto degli ebrei e sui crimini nazisti, e si trova tanto materiale sulla follia stalinista. Ma sulla Cina di Mao, sui suoi disastri immani, e soprattutto sull'oscuro decennio della "Rivoluzione Culturale", su quello che è stato l'Olocausto auto-inflitto dai cinesi su … Continue reading Il prezioso diario cinese di Angela Terzani – All’indomani dell’Olocausto maoista

Il cammino verso me stesso

Recensione di Un altro giro di giostra, di Tiziano Terzani Un raro concentrato di saggezza, denso di stimoli e spunti di riflessione. Un libro in cui T.T., o Anam, parla ancora una volta di un viaggio - l'ultimo, il più importante. Ho avuto la meravigliosa possibilità di leggerlo a dieci anni da quando il grande scrittore … Continue reading Il cammino verso me stesso

La Verità è il mio unico Dio

https://twitter.com/occhipervedere/status/490860223536824320 Da Tiziano Terzani a Swami Vivekananda, mistico bengalese vissuto nella seconda metà del XIX secolo, che l'italiano citava spesso nel suo personale percorso di ricerca di una spiritualità autentica e coerente con la natura umana. Un libretto di Elena Borghi, pubblicato da Red!, mi ha permesso di approfondire un pò della figura e del pensiero di … Continue reading La Verità è il mio unico Dio