Istruzione per tutti

Nella puntata di oggi parliamo dell’investimento cruciale che ogni società deve compiere per assicurarsi un futuro, quello nel capitale umano Lo sviluppo economico dipende dagli investimenti. I paesi crescono quando hanno strade, porti, ferrovie, fibre ottiche e reti elettriche ecc. che assicurano loro una base per sviluppare l’industria ed espandere l’economia. Le risorse stanziate in tutti … Continue reading Istruzione per tutti

I limiti del pianeta

Oggi affrontiamo con Jeffrey Sachs il paradosso dello sviluppo economico moderno, che ha permesso a tanta parte di noi esseri umani di vivere di più e meglio, ma danneggiando a tal punto gli ecosistemi da mettere a repentaglio la nostra stessa sopravvivenza Nelle puntate precedenti abbiamo trattato le questioni chiave riguardanti sviluppo economico: come ha avuto … Continue reading I limiti del pianeta

Porre fine alla povertà estrema

In questa nuova puntata parliamo dell’agognato sogno – ora trasformato in obiettivi globali – della cancellazione della povertà dal mondo Nelle lezioni precedenti abbiamo visto come la crescita economica si sia diffusa grosso modo in quasi tutto il mondo, e soprattutto che dove questa è arrivata la povertà estrema ha subito un declino considerevole. Ci … Continue reading Porre fine alla povertà estrema

Perché alcuni paesi si sono sviluppati e altri no

In questa puntata introduciamo il metodo della diagnosi differenziale che Jeffrey Sachs ha preso in prestito dalla medicina, per applicarlo all'economia della lotta alla povertà Abbiamo visto come la crescita economica si sia diffusa nel mondo negli ultimi duecentocinquant’anni e come sia arrivata prima in alcuni paesi che in altri, in un ordine corrispondente grosso modo alla … Continue reading Perché alcuni paesi si sono sviluppati e altri no

Seconda dose di storia dello sviluppo economico

Eccovi servita la seconda lezione di Jeffrey Sachs sulla storia economica del mondo contemporaneo La diffusione della crescita economica Abbiamo visto come la modern economic growth esplose in Inghilterra verso la metà del diciottesimo secolo, e come tramite un susseguirsi di ondate di innovazione tecnologica questo processo si sia sostenuto per ben due secoli. Abbiamo … Continue reading Seconda dose di storia dello sviluppo economico

Prima dose di storia dello sviluppo economico

Continua la serie di lezioni di Jeffrey Sachs sull'Era dello Sviluppo Sostenibile, tratte dal suo corso alla Columbia University of New York, che ho seguito, riassunto e tradotto qui per voi: L'era della crescita economica moderna Come si spiegano le enormi diseguaglianze che abbiamo visto, in cui troviamo paesi come gli Stati Uniti a 50.000$ … Continue reading Prima dose di storia dello sviluppo economico

La fallacia delle pie illusioni (Citazioni da “Come avere sempre ragione” di Madsen Pirie)

"Se da un lato molti di noi si impegnano  assai felicemente nel perdersi in pie illusioni, elevano questa pratica allo status di fallacia quando la usano al posto di un ragionamento. Se accettiamo qualsiasi tesi sulla base del fatto che ci piacerebbe che fosse vera, piuttosto che in virtù di argomentazioni o prove che la … Continue reading La fallacia delle pie illusioni (Citazioni da “Come avere sempre ragione” di Madsen Pirie)

Un mondo diseguale

Secondo appuntamento con i concetti fondamentali dello sviluppo sostenibile, come delineati da Jeffrey Sachs della Columbia University of New York.  Tra i cardini fondamentali di una società giusta vi è l'inclusione sociale, poiché è anche in base a come la ricchezza e le opportunità sono distribuite che giudichiamo il livello effettivo di sviluppo di un paese. Guardare … Continue reading Un mondo diseguale

Citazioni del giorno

<<La cosa migliore da fare quando si è tristi è imparare qualcosa. È l'unica cosa che non verrà mai meno. Potrai invecchiare in un corpo tremolante, potrai passare notti insonni ad ascoltare i tumultuosi acciacchi nelle tue vene (...) potrai vedere il mondo attorno a te devastato da pazzi malvagi o sapere che il tuo.onore … Continue reading Citazioni del giorno

I quesiti fondamentali dello sviluppo sostenibile nell’insegnamento di Jeffrey Sachs

Quello che segue è il primo di una serie di approfondimenti sui concetti chiave che compongono la teoria dello sviluppo sostenibile. Ripercorrerò in sintesi gli argomenti trattati in OLTRE GLI OBIETTIVI DEL MILLENNIO (disponibile in anteprima su Amazon Kindle) alla luce degli insegnamenti del corso "The Age of Sustainable Development", tenuto dal massimo teorico in tale … Continue reading I quesiti fondamentali dello sviluppo sostenibile nell’insegnamento di Jeffrey Sachs